Showing posts with label Coffee. Show all posts
Showing posts with label Coffee. Show all posts

Tuesday, 8 October 2013

Coffee in Kibuye

I did not think I was going to find any decent coffee in Kibuye and I didn't. No surprises there: all coffee-producing countries in the region grow coffee as a cash crop - for sale - not for consumption. To find people who grow and drink coffee one has to go to Ethiopia. But then, coffee was invented there - there still is a district called Caffa and anyone who's been invited to a home coffee ceremony would know what coffee means for the Ethiopians.

No Ethiopians in Kibuye, so no coffee. I suppose I could have gone to the posh resort north of town for a cuppa, but I was driving the Corolla, I was only popping in town for five minutes, and I did not want to break the car on the horrible road to the resort. Besides, posh or not, they still make you wait one hour for coffee, so I decided not to. Instead I stopped at a place in the centre of town, where local and transient business people go for lunch. Of course it is a buffet.

The place is really an underground car park under a building, full of plastic chairs and tables. The buffet is the standard line-up: five kinds of carbohydrates (matoke, ugali, rice, chapatti and pasta), a pot of boiled meat and some sort of salad - largely made of cabbage. Yuck.

So I ignore the food - I have a couple of oranges and a few biscuits with me in the car - and ask for coffee. Even nescafe' would be OK after the drive from Kigali up and down the mountains to Kibuye. The young woman tells me there is no hot water left, they can't make coffee. I sigh and order a coke instead.

While I drink, stretch my legs under the table and watch the local fauna, the young woman comes back with a small thermos flask, the nescafe' tin, sugar and cup.
- I have hot water for coffee.
I am delighted, I thank her, and I proceed to brew a plastic coffee. So I pour the coffee granules and the sugar in the cup, open the flask and pour just a few drops into the mix so I can do a bit of whisking with the spoon, then open again the flask and pour the rest of the water.
I now have a cup of coffee, full and steaming. I am so happy.
I wait a bit for it to cool down, then I bring it to my lips...and I smell boiled meat.
Oh no. I open the flask again and sniff the water. Yes they did.

The young woman, eager to please the customer, finding herself without hot water, went into the kitchen where the cauldron with the boiling beef is, and filled the flask with it, for my coffee. What does she know about coffee? Boiling water is boiling water, never mind the pieces of beef in it. I taste the results - the beef-flavoured nescafe' - and I can't rightly say if it is better than normal nescafe' or not. I leave it on the table, pay, thank everyone and leave.

The drive back to Kigali is great fun on the empty roads of Sunday afternoon.

Tuesday, 3 February 2009

First

KT s'arrusbigghiò che era l'alba, il che qualmente assai non vole diri, essendo l'alba cosa tarda e lattigginosa ai tropici. Si sintiva l'occhi ùnghiati, ma il sonno se n'era fuiùto, e KT nenti ci poteva fari. Si susì' zittu zittu per non arrìsbigghiàre a nùddu, e andò in cucina a fàrisi u cafè. Mentre aspìttava appoggiato allo stipite della finestra, e taliàva 'a stràta 'ccu nome streuso, Electric Road, ancora grigia e indistinta nella mezza luci della matinata, ci vìnni di pinsàri. Immediatamente si stupì lui stìsso: pinsàri prima d'u cafè non era cosa a lui cògnita. Di solito il cirivèddro non gli cominciava a funzionare se non quando, dopo il cafè e le abbluzioni, si ni trasìva nella doccia. Comu un motore a nafta, da sempre gli ci voleva tempo assài per cuariàrsi e caminare. Eppure, taliàndo fora, pinsava. A comu la fortuna, bendata o davvero orva, pareva l'avesse vasàtu nel non fargli pedere u' travàgghiu in un momento quannu colleghi scumparìvanu in un vìdiri e svìdiri. A comu lu superiore sò fosse stato fra i primi ad essere licenziato, e accussi' tanti àutri, almeno metà delle pirsone con cui aveva travagghiàtu per tanti anni. E non si faceva capace di comu avissi fattu a scampare al macello. Che già così lo chiamavano, quelli che gli erano sopravvissuti, il venerdi' 13 di gennaio di quest'anno novu e preannunciatu comu tintu assai. The carnage, u macèddu. Quasi metà dell'organico tagliata via senza un senso apparente, senza una loggica qualisisìasi. Quasi come avìssiro estratto i nomi da una coppola messa sul tavolo. Ca' fossi proprio cosi' se l'erano jocata, la facenna. 
'A cafittera borbottò, e KT si scosse 'ndo muru. La levò dal foco e la appoggiò sul tagliere che teneva all'uopo, un discu di lignu ferru che aveva trovato una volta in un mercato in un paisi lontanu e si era purtato a casa. La scoperchiò, arriminò u' cafè pi fàllu misculàre bene, appoi se ne versò mezza tazzina. Se la bevve piano, stannu addritta così come si trovava, in mutanni e maglietta, sempri taliànnu fora a come si preannunciava la junnàta. KT non era meteopatico come sò matri bonanima, che quanno u' tempo era tìntu non si susìva mancu d'ù letto, e nemmeno como lu commissario Montalbano, il quale nei libri pare una girandola di quelle che nei paesi antichi ci sono ancora sui tetti per signalàre da dove arriva lu ventu, però all'aria che tirava fòra casa sempre ci faceva caso. E pìnzannu, rifletteva a quannu se n'era iùtu dalla Sicilia, tanti anni arrè, in tasca un miliùni scarso di lire provenienti dalla vènnita della sò motocicletta, e davanti sulu u munnu da scoprire. Talmente cretino fu, all'epoca, che manco si scantò, ebbe paura, di dove stesse andando, e a farci cosa poi. Non c'era dubbio, la fortuna l'aveva aiutato, non che non avìssi anche tentato di aiutarsi da sulu, non sia mai - signùri - che la fortuna si truvassi ad avere chiffàri altrove. 
U' cafè gli sgomitò 'nto stomacu, di cataminàrsi dalla cucina. Appoggiò la tazzina, taliò un attimo i fondi d'u cafè comu per interrogarli, poi scosse la testa, si girò e sinni ìu verso la sua jùnnata, che lui stissu pirsonalmente doveva vivere, e non àutri.